
Capelli decolorati: tra la moda e il danno dei capelli
I capelli decolorati sono quelli che consentono di rimanere sempre al passo con le ultime mode: si sa, però, che decolorare i capelli porta con sé anche qualche danneggiamento per la struttura del capello stesso.
Di certo, quello che abbiamo appena detto non è un mito che può essere sfatato, dal momento che decolorare i capelli rischia davvero di rovinarli e di danneggiarli: questo articolo, però, nasce con l’intenzione di offrire alcuni accorgimenti e suggerimenti per fare in modo che questi danni siano limitati e per fare in modo di mantenere il più possibile i capelli sani e idratati, anche dopo un trattamento di decolorazione.
Vediamo, quindi, insieme quali sono i danni dovuti alla decolorazione dei capelli e quali sono i metodi per prendersene cura, cercando così di limitare i danni.
Capelli decolorati: i danni dovuto al procedimento di decolorazione
Leggendo qualunque blog di qualunque parrucchiere online, è possibile rendersi conto che la decolorazione dei capelli è probabilmente il trattamento più dannoso. Per questo motivo, oltre che elencare i modi per prendersi cura dei capelli decolorati, vogliamo anche dare un consiglio: è necessario (se non obbligatorio) che la decolorazione capelli venga sempre eseguita in un salone di parrucchieri professionisti, che sanno perfettamente come agire e come decolorare i capelli senza causare troppi danni; va da sé, dunque, che il fai da te è assolutamente da evitare, in quanto si rischia di danneggiare non solo i capelli, ma anche l’intero cuoio capelluto.
Ma come funziona la decolorazione capelli? E perché è così dannosa? La decolorazione è un procedimento che permette di rimuovere il colore dai capelli, attraverso un processo di ossidazione: questo processo rimuove tutto il pigmento dei capelli, arrivando a farli essere di un giallo molto chiaro. Questo giallo molto chiaro è il terreno perfetto per qualunque tipologia di colore, dal viola al biondo platino: è molto difficile, quindi, schiarire i capelli senza prima decolorarli.
Ma la decolorazione sfibra e disidrata i capelli, specialmente se questi non vengono trattati con le giuste cure e i giusti accorgimenti, che elencheremo nel prossimo paragrafo.
Capelli decolorati: come prendersene cura
Abbiamo stabilito che la decolorazione è dannosa per i capelli, ma esistono modi per prendersi cura dei capelli decolorati, in maniera tale da mantenerli sani e idratati. Ecco un elenco.
- Impacchi di oli naturali: tra tutti, quello più consigliato è l’olio di cocco, che ha la capacità di nutrire e riparare i capelli, rendendoli morbidi, setosi e resistenti.
- Evitare il calore sui capelli: quando si decolorano i capelli, è necessario evitare che questi ultimi subiscano altri stress. Ecco perché è consigliabile evitare di procedere con la messa in piega attraverso, per esempio, la piastra, che rovinerebbe ancora di più i capelli.
- Proteggere i capelli da sole: per lo stesso motivo per cui è necessario evitare di utilizzare la piastra capelli, bisogna fare attenzione anche al sole, dal momento che i raggi solari potrebbero seccare e indebolire notevolmente la struttura dei capelli, specie se decolorati. Munirsi di cappello nelle lunghe giornate estive, quindi, è necessario, al fine di mantenere i proprio capelli sani e forti.